Da gennaio di quest’anno la A18 Catania-Siracusa è la prima autostrada in Italia in grado di autogenerare il 100 per cento dell’energia di cui necessita grazie all’impiego di 13 megawatt di pannelli solari forniti al general contractor Pizzarotti e ad Anas da Galeo Energy, azienda casertana distributrice di sistemi fotovoltaici. In corrispondenza delle coperture delle gallerie artificiali dell’autostrada, infatti, è stata realizzata una centrale della potenza nominale complessiva di 13,2 megawatt picco, uno fra i più grandi impianti italiani. Nello specifico sono stati installati circa 60mila pannelli fotovoltaici in silicio policristallino ad alto rendimento posizionati su apposite strutture metalliche fissate al suolo. La capacità produttiva della centrale fotovoltaica è di circa 18.600.000 kilowattora annui, pari a circa 3.500 tonnellate equivalenti di petrolio annue, sufficienti a far fronte al fabbisogno degli impianti autostradali, stimato in circa 21.000.000 kilowattora annui. L’emissione in atmosfera evitata sarà di circa 10mila tonnellate di CO2 ogni anno. I pannelli forniti sono di tipo monocristallino caratterizzati da efficienze fino al 14,60 per cento in vetro solare temperato ad alta trasmissività.
L’articolo completo su Il Nuovo Cantiere, novembre 2011